BULLISMO
Il bullismo è un'azione compiuta tutti i giorni contro lo stesso bambino o bambina.
Per praticare il bullismo, oltre alla violenza si usano anche gli insulti e le prese in giro perché feriscono i sentimenti, quindi fanno ancora più male della violenza.
Il cyberbullismo è una forma di bullismo praticato con apparecchi elettronici come il telefono.
Secondo me il cyber bullismo è più pericoloso del bullismo normale perchè si può praticare in tutti i momenti, invece il bullismo normale di solito avviene a scuola. Il mio libro della biblioteca ha per argomento proprio il bullismo e parla di tre ragazze che minacciavano i bambini di scattare una foto e metterla su internet con i loro telefonini.
Menomale che io non sono mai stata presa di mira in tutta mia vita ma se dovesse accadere non aspetterò a dirlo alla maestra.
Per combattere il bullismo secondo me bisogna aver coraggio di dirlo ai tuoi genitori e/o alla maestra.
Mi sono sempre chiesta: "Perchè esiste il bullismo?
Esso è una cosa brutta e tutti dovrebbero capirlo! VIVIANA
Il bullismo è un comportamento scorretto ripetuto tante volte nel tempo, invece il cyberbullismo è molto peggio perché i fatti accadono via Internet.
Nel mio libro della biblioteca si narra che a settembre un bambino di nome Andrea non voleva più andare a scuola perché lì si aggiravano dei bulli che lo prendevano sempre di mira.
Allora Andrea disse tutto a sua mamma che parlò col preside.
Il preside inizialmente, per non rischiare di apparire sui giornali, se ne fregò del fatto.
In seguito egli capì l'importante della situazione e chiamò un agente che risolvette il caso.
Fortunatamente a me non è mai capito una situazione così, però so che ci sente molto male.
Secondo me per risolvere un problema di bullismo bisogna dirlo alla maestra, ai genitori oppure chiamare il telefono azzurro, o andare dalle forze dell'ordine.
Ma io ho una curiosità da appagare:
"Come si può risolvere il bullismo tra adulti?" TOMMASO