Bebras dell'Informatica
Un'occasione per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dell'informatica in maniera divertente, attraverso un concorso a squadre non competitivo, che presenta piccoli giochi ispirati a reali problemi di natura informatica.
I giochi Bebras possono essere affrontati senza alcuna conoscenza specifica, e diventare lo stimolo per successivi approfondimenti individuali o di classe.
Il Bebras dell'Informatica si svolge la seconda settimana di novembre (quest'anno da lunedì 7 a venerdì 11 novembre 2016), in concomitanza con le analoghe edizioni nel resto del mondo. La gara si svolge online, dura al massimo 45 minuti e ciascun istituto può scegliere il giorno e l'orario di inizio per le varie squadre.
La comunità Bebras
Bebras ("castoro" nella lingua del paese, la Lituania, dove nel 2004 è nata l'iniziativa) è un'organizzazione internazionale che ha lo scopo di promuovere nelle scuole gli aspetti scientifici dell'informatica. I giochi Bebras sono accessibili agli studenti delle scuole primarie e secondarie anche senza nessuna specifica conoscenza pregressa. I problemi proposti, però, presentano reali situazioni informatiche, che richiedono di interpretare informazioni, manipolare strutture discrete, elaborare dati e ragionare algoritmicamente.
La comunità Bebras ruota intorna a due eventi principali:
- un workshop internazionale che si svolge a maggio-giugno durante il quale vengono ideati i nuovi giochi;
- le gare nazionali organizzate contemporaneamente in tutti i paesi aderenti (di solito la seconda o terza settimana di novembre).
La comunità Bebras comprende paesi da tutti i continenti: nel 2014 hanno partecipato alle gare nazionali 925'000 studenti di 34 nazionalità.
14/10/2015: Il Bebras è stato insignito del premio "Best Practices in Education" 2015 da Informatics Europe, l'associazione che riunisce dipartimenti e laboratori di ricerca informatici in Europa.
ECCO GLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE: ABBIAMO ADERITO CON SEI SQUADRE
Divertirsi insieme gareggiando!

Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi.
Ea commodi consequatur quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla.